L’estate si avvicina sempre più e con le belle giornate (che quest’anno tardano ad arrivare) comincia anche il periodo delle comunioni. I bimbi di seconda/terza elementare si preparano a festeggiare questo importante traguardo religioso e gli adulti si scervellano su che regali per la prima comunione fare al festeggiato o alla festeggiata.

Scegliere il giusto regalo a una comunione non è mai semplice, e spesso si finisce per cadere nel banale. Le opzioni che si hanno davanti sono: la classica busta con i soldi o qualche gioiello prezioso che non viene subito apprezzato dal piccolo festeggiato e che probabilmente finirà a prendere polvere in un cassetto.
Cosa regalare alla prima comunione
Quando si tratta di scegliere i regali per la prima comunione, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Ecco alcune idee fuori dai classici gioielli che potrebbero esserti utili:
- Album fotografico: un album fotografico personalizzato con immagini della giornata della comunione può essere un dono sentimentale che il bimbo, e i suoi genitori, potranno conservare per ricordare l’evento speciale e riguardare di tanto in tanto.
- Esperienze: un viaggio o un’attività in linea con gli interessi del festeggiato, per permettergli di creare dei bellissimi ricordi e imparare qualcosa.
- Regalo hi-tech: i bambini di oggi sono molto svegli e tecnologici già in tenera età, si potrebbe quindi optare per un orologio smart, una polaroid o un tablet.
Bisogna sempre ricordarsi di considerare l’età, gli interessi e le preferenze del bimbo quando si sceglie un regalo per la comunione.
I quadretti personalizzati come regalo per la comunione
C’è un’altra cosa che puoi scegliere come regalo per la comunione, da donare direttamente al festeggiato oppure da abbinare a un’esperienza: il quadretto personalizzato. Stiamo parlando di un dono completamente personalizzato e realizzato a mano, dall’alto valore affettivo. All’interno del quadretto, che avrà le dimensioni di una cornice 10×15, sarà raffigurato chi riceve la prima comunione, da solo o con mamma e papà.

All’interno del quadretto viene raccontata la storia del bimbo, questo momento speciale, e saranno aggiunti tanti piccoli ma importanti dettagli che lo caratterizzano e che rendono questo regalo assolutamente unico e speciale. Un complemento d’arredo da mettere in cameretta, un ricordo per sempre che non invecchia e sarà sempre bello da guardare. Il quadretto personalizzato può anche essere una bellissima idea regalo per i nonni, ad esempio, che hanno partecipato alla comunione dei nipoti. All’interno della cornice, infatti, si potrebbero rappresentare loro insieme al piccolo. Idea originale anche per quei nonni che abitano lontani e non possono partecipare fisicamente all’evento.

Fai realizzare il tuo quadretto personalizzato per la comunione, consegnalo a mano o spediscilo, sarà in ogni caso un dono apprezzato che arriverà dritto al cuore di chi lo riceve e rappresenterà un ricordo eterno. Per qualsiasi informazione scrivimi compilando il form oppure puoi ordinare il tuo quadretto personalizzato qui!

Lascia un commento