Quale mese migliore se non febbraio per parlare di matrimonio in rosso? In assoluto il colore dell’amore, della passione e della fiducia in noi stessi. Le spose che scelgono il rosso per il giorno del loro matrimonio sono donne passionali, orgogliose e sicure di sé. Il rosso è il colore del sangue e del cuore, elementi indispensabili per la nostra vita; è il colore che i nostri occhi vedono prima di tutti gli altri colori e, in Cina, significa felicità e buon auspicio.È un colore deciso, non ha bisogno di accostamenti ad altri colori: in un matrimonio fa da protagonista e può essere abbinato al bianco o al verde.
DETTAGLI PER UN MATRIMONIO IN ROSSO
Per un matrimonio a tema bianco e rosso gli sposi possono giocare con l’abbinamento dei dettagli in modo da rendere tutto perfetto e sorprendente agli occhi degli invitati. Sempre più spesso le spose scelgono l’abito completamente rosso. Le più romantiche, invece, preferiscono l’abito bianco ma si divertono ad accostare gli accessori seguendo il fil rouge della cerimonia. Dalle scarpe rosse, alle decorazioni sul vestito, dal make up al bouquet è tutta un’esplosione di rosso.
Il bouquet rosso per eccellenza, da sempre, è il bouquet di rose rosse ma si può creare con un’infinità di fiori, come mostra la foto qui sotto.
Bellissime e di grande effetto le auto d’epoca: perché non arrivare all’altare al volante di una piccola 500 rossa? O su una vespa dalle forme retrò? È d’obbligo sfruttare il loro fascino anche durante il servizio fotografico. Le foto assumeranno uno stile romantico ma allo stesso tempo spiritoso e colorato.
Se gli sposi lo richiedono, anche gli invitati dovranno presentarsi seguendo delle regole: il tanto temuto dress code. E così gli amici dello sposo potrebbero indossare calze e cravatta rossa mentre le donne scarpe rosse e smalto abbinato.
Per un tocco di rosso in più il lancio del riso può essere sostituito con petali di rose rosse o palloncini gonfiati ad elio da liberare in cielo.
E poi, come per ogni matrimonio, arriva il momento del taglio della torta.Tavoli decorati, dolci e caramelle: il tutto sui toni del bianco e rosso. Una torta che si presta bene in questa occasione è la red velvet: pan di spagna rosso ricoperto di glassa bianca.
LA CILIEGINA SULLA TORTA
E anche in questa occasione non possono mancare i cake topper. Insieme agli sposi, i protagonisti della cerimonia. Gli invitati noteranno sorpresi che nulla è lasciato al caso, che ogni particolare degli sposi è riportato sulla statuina che decora la torta nuziale.
Quando creo un cake topper mi piace curare il minimo dettaglio in modo che sia il più simile possibile agli sposi. Portando a casa il cake topper rimarrà per sempre il ricordo del giorno più bello.
Ecco alcuni dei cake topper realizzati per i matrimoni in rosso: dagli sposini con la passione del bowling ad un matrimonio più rock che ritrae la sposa con il chiodo rosso. Da una sposina realizzata con un vestito in pizzo con scarpe rosse alla grintosa sposa completamente rossa.
Di anno in anno, i matrimoni in rosso sono sempre di gran moda!
È stato o sarà anche il colore del tuo matrimonio?
Lascia un commento