Come organizzare un cerimonia in sicurezza senza rinunciare al clima di festa?
Oggi voglio affrontare un tema a me molto caro: l’organizzazione delle nozze… ai tempi del Coronavirus-19.
Ebbene sì, siamo ancora in pandemia eppure l’estate ci permette un certo ritorno alla normalità: quanto durerà? Come organizzare un matrimonio per evitare annullamenti, cancellazioni e rischi di contagio?
In questo articolo non parlerò di Green Pass, regole comunali, regionali o dell’ultimo decreto governativo. Tutto cambia molto velocemente, quindi ecco alcune regole base da tenere presente che, a mio avviso, posso salvare la cerimonia e il portafogli!
Cerimonia
Se stai organizzando le tue nozze per la fine d’anno 2021 o entro il 2022, ecco a cosa prestare attenzione:
- Contatta con largo preavviso la location dell’evento. Potrebbe essere una chiesa, e quindi dovrai sottostare alle regole del comune e della regione in cui si trova, ma potrebbe essere una location privata o pubblica di altro tipo: castello, giardino, Comune, villa privata, in tal caso chiedi quali sono le regole in caso di spostamento di data o di annullamento (potresti decidere non di annullare il matrimonio, ma cambiare il luogo della cerimonia).
- In caso sia previsto un compenso, accertati del funzionamento di caparra, saldo e regole per eventuale recesso (causa Covid o causa personale).
- In ogni caso accertati che la location sia aggiornata e organizzata per mettere in atto tutte le misure previste per il contenimento della pandemia, per la tua sicurezza e per quella dei tuoi ospiti.
- Se stai programmando la data per il 2022, prediligi i mesi tra giugno e settembre: non solo sono i migliori metereologicamente in tutta la penisola, ma anche quelli in cui il virus sembrerebbe avere minore impatto e diffusione.
Rinfresco e party
Anche per i festeggiamenti dovrai fare attenzione ai punti elencati sopra per la location. Inoltre ti consiglio di organizzarti come segue.
- Evita i rinfreschi a buffet: con le giuste precauzioni possono essere gestiti in sicurezza, ma nuovi decreti e normative potrebbero costringerti ad un cambio di servizio improvviso. Io suggerisco la lungimiranza.
- Se possibile, preferisci un pranzo/cena all’aperto: giardino, villa, b&b. Esistono molte soluzioni che ti permetteranno di godere della festa in più serenità, soprattutto in Italia, dove il sole è presente per la maggior parte dell’anno.
- Organizza tavoli di poche persone, max 6/8, in modo di non avere troppi problemi se le regole per il numero di persone al tavolo dovessero cambiare.
Invitati
- Consegna le partecipazioni con largo anticipo.
- Informa gli invitati di possibili slittamenti e/o posticipazioni: per esempio potresti decidere di spostare la cerimonia dal pomeriggio alla mattina, in caso di applicazioni di coprifuoco nella tua regione o comune, per evitare che il rinfresco finisca troppo presto.
- Invita gli ospiti a munirsi di Green Pass o di tampone con esito negativo. A prescindere dalla normativa, questa è l’unica buona pratica che vi permetterà di godervi davvero la festa in sicurezza: gli invitati più ansiosi si sentiranno rassicurati; chi non ha potuto godere della copertura vaccinale idem; gli Sposi saranno tranquilli di non rischiare un contatto a rischio non previsto mettendo a rischio l’eventuale viaggio di nozze. Insomma è un gesto di salvaguardia per tutti.
Regali
- Resta la regola della lista nozze e tutto quanto buona prassi nell’organizzazione di un matrimonio.
- Evitare quelle liste nozze più a rischio che potrebbero saltare a causa della pandemia: no alle liste nozze in agenzia o quote su viaggi già organizzati.
- La quota per il viaggio di nozze la puoi far versare su un conto intestato agli sposi: eviti rischi e penali in caso di annullamento o in caso di fallimento dell’agenzia viaggi.
Viaggio di nozze
Che fare con il viaggio di nozze?
- Non programmare il viaggio con troppo anticipo.
- Se stai programmando per il 2022, copri tutto con un’assicurazione che possa tutelarti in caso di pandemia o contagio o qualsiasi altro evento avverso.
- Se stai programmando a breve, accertati sulle condizioni di viaggio e soggiorno (documenti e permessi). Contatta le strutture per essere certo che eventuali escursioni o servizi speciali, tipo le spa, siano disponibili e con quale modalità di fruizione.
- Preferisci sempre la sicurezza al divertimento: prediligi mete italiane o europee. Mete esotiche potrebbero essere più rischiose, esporti a molte ore di viaggio in aereo al chiuso oppure a condizioni sanitarie più precarie (dipende dal paese di destinazione, ovvio).
- Il viaggio dall’altra parte del mondo potrai sempre farlo in un altro momento, magari in occasione di un anniversario, godendo di maggiore sicurezza sanitaria e vivendo l’esperienza senza troppe limitazioni.
Per tutto il resto, mi raccomando: tieniti aggiornato sui regolamenti e decreti territoriali del tuo comune e regione. Organizzandosi per tempo, potrai certamente celebrare le tue nozze con gioia e in tutta sicurezza.
Buoni preparativi!
Se cerchi consigli per le decorazioni, torta, cake topper sposi e bouquet, puoi trovare tanti altri spunti nel mio blog.
A presto 🙂
Lascia un commento