• Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Cosa dicono di me
  • Eventi
    • Cake topper
      • Matrimonio
      • Altri eventi
    • Bomboniere
  • Quadretti regalo
  • Mappa dei ricordi
  • Blog
  • Contatti

ScrapSa - Cake topper designer

Cake topper e altri dettagli per ogni tipo di evento

Ti trovi qui: Home / Blog / COME ORGANIZZARE UN MATRIMONIO: I CONSIGLI DELLA WEDDING PLANNER

COME ORGANIZZARE UN MATRIMONIO: I CONSIGLI DELLA WEDDING PLANNER

23 Luglio 2018 · Lascia un commento

Come si organizza un matrimonio perfetto? Ecco i consigli della wedding planner Dafne Giacobbe in un’intervista esclusiva per voi.

Organizzare un matrimonio, progetto della wedding planner

Progetto di matrimonio Weddings & Dreams

Se state pensando alla data del matrimonio oppure avete già in mente il programma per organizzare il vostro matrimonio ideale, non potete perdere i preziosi consigli della nostra amica Dafne di WeddingsandDreams. Vi avevo già parlato di lei nell’articolo “quanto costa una wedding planner?” lo scorso mese e, come promesso oggi approfondirò l’argomento. Assieme a lei scopriremo l’affascinante mondo dell’organizzazione matrimoni, passo per passo ci aiuterà a capire:

  • Come si organizza un matrimonio originale
  • Come si organizza un matrimonio economico
  • Wedding Planner: cos’è, cosa fa e come scegliere quella giusta
  • Come si definisce il budget per un matrimonio
  • Il timing ideale per le nozze
  • Curiosità sul mondo dei Wedding Planner

Buongiorno Dafne, prova a dirci in tre punti perché una coppia di sposi dovrebbe affidarsi ad una wedding planner per organizzare le proprie nozze?

“Buongiorno a tutti. In tre punti direi:

  1. Gestione del tempo
  2. Cura dei dettagli
  3. Rispetto del budget di nozze stabilito dagli sposi.”

 

COME SI REALIZZA UN MATRIMONIO ORIGINALE

Organizzare un matrimonio originale significa che gli sposi hanno delle richieste ben specifiche o un sogno particolare da voler realizzare. Questo spesso porta via molto tempo agli sposi che, non conoscendo bene il settore dovranno informarsi, conoscere, testare, chiedere consigli e sperare infine di aver preso la giusta decisione in merito.
Come suggerito da Dafne “Una Wedding Planner propone agli sposi fornitori adeguati alle richieste e accuratamente selezionati perché, avendo già collaborato con loro, ne conosce la qualità del servizio. Inoltre ne conosce il costo, pertanto gli sposi non perderanno tempo con preventivi fuori dal loro budget o dal loro gusto/stile. Se si dovesse trovare davanti ad una nuova realtà, la Wedding Planner è un più che valido aiuto per “tenere sotto controllo la situazione” e avere la sicurezza che qualcuno curi gli interessi degli sposi in prima persona”.
Abbiamo parlato anche di cura dei dettagli: “In un mercato in cui molte location di matrimoni si sono rese conto che gli sposi vogliono personalizzazione, vengono proposti allestimenti vari. Questi però saranno sempre limitati rispetto a quello che può creare una Wedding Planner. Le location avranno 2-3 proposte di tableaux de mariage a cui cambieranno il colore del nastro o del fiocco, idem per i menù, i segna tavolo, etc. Questo crea un’illusione di personalizzazione che nella realtà non c’è o comunque è molto limitata. Una Wedding Planner professionista creerà per gli sposi degli allestimenti unici e spesso irripetibili, se come me si tratta di una Wedding Planner che ama il DIY, l’attenzione al dettaglio che farà la differenza sarà fondamentale.”

COSA SIGNIFICA WEDDING PLANNER DIY?

“DIY è un acronimo che sta per “Do It Yourself” e ho deciso di usarlo per definirmi perché, negli anni, mi sono sempre di più resa conto che, ad ogni matrimonio, creavo decorazioni, allestimenti, bomboniere o altro a mano. Ho ideato grafiche, stampato, fustellato, bucato, incollato, assemblato e soprattutto disegnato e ideato vari elementi. È diventata una cosa ricorrente e credo sia un elemento che mi caratterizza nel mio lavoro.”

COME SI REALIZZA UN MATRIMONIO ECONOMICO

A volte l’attenzione degli sposi si sposta molto sul fattore economico: quanto costa un matrimonio? Quanti soldi servono? Ebbene in realtà una Wedding Planner non è un costo aggiunto al budget matrimoniale, anzi, spesso può rendere realizzabile qualcosa al di fuori della portata degli sposi proponendo l’alternativa giusta per far incontrare desideri e budget di spesa nuziale. “La Wedding Planner aiuta gli sposi a rispettare il budget e quando è possibile può offrire soluzioni capaci di far risparmiare (come cercare una certa bomboniera che gli sposi hanno visto ad un certo costo e trovarla ad uno decisamente inferiore).”

BOMBONIERE MATRIMONIO PERSONALIZZATE

Se cerchi soluzioni personalizzate per rendere originale il giorno delle tue nozze puoi trovare tantissime idee originali nelle pagine dedicate a:

  • bomboniere personalizzate
  • cake topper matrimonio realistici
  • cake topper matrimonio stilizzati

oppure ancora trovare idee spiritose di statuine sposi divertenti da mettere sulla torta nuziale cliccando qui.

COSA SIGNIFICA CHE UNA WEDDING PLANNER NON E’ UN COSTO IN PIU’ NEL BUDGET DEL MATRIMONIO?

“La Wedding Planner non è un costo in più in termini soprattutto di tempo e stress. Si tende a non percepire il fatto che il tempo ha un costo. Non abbiamo problemi a pagare un idraulico che venga a cambiarci il pezzo della lavatrice, ma di fatto il costo maggiore dell’intervento è il suo tempo. Nella fattura vedremo 70€ per l’uscita e 10€ per il pezzo. Il tempo ha un valore: la Wedding Planner fa risparmiare tempo e di conseguenza denaro agli sposi.
Essere affiancati da una WP abbatte significativamente lo stress che può derivare dal dover fare molte scelte su cose che, molto probabilmente, non si conoscono a fondo; stress che può derivare anche dall’ansia del non avere la certezza che il fornitore scelto lavori al meglio quel giorno o che si riesca a decidere tutto per tempo. Naturalmente bisogna riporre fiducia nella Wedding Planner e soprattutto comunicare con lei e renderla partecipe di dubbi e insicurezze.
Una Wedding Planner è capace di trovare la giusta soluzione ad un costo minore, ma senza mai andare al di sotto di un certo standard qualitativo”.

WEDDING PLANNER: COS’E’, COSA FA E COME SCEGLIERE QUELLA GIUSTA

Quindi la Wedding Planner è una professionista che aiuta gli sposi a rendere realizzabili i loro sogni, anche quelli che sembrano impossibili, rispettando il budget senza rinunce o sprechi, gestendo al meglio i tempi, supportando le scelte difficili con pareri e consigli da esperta. In più è un occhio davvero professionale per la cura dei dettagli del matrimonio in ogni minimo particolare. Tutto questo si traduce in realtà in un altro vantaggio: abbassare il livello di ansia e stress nei futuri sposi! Ho chiesto a Dafne cosa secondo lei incide maggiormente nel provocare stress in fase di organizzazione di un matrimonio:

  • “Trovarsi di fronte a tante scelte.
    La frustrazione di dover rinunciare a qualcosa perché troppo costosa e non sapere che probabilmente la soluzione c’è, ma non saperla trovare. Fornitori burberi, bruschi o generalmente maleducati, che “terrorizzano” gli sposi dicendo loro che il servizio è indispensabile o “si fa solo così” e poi scoprire che non è vero.
  • Avere fretta.
    Almeno che non ci si voglia sposare entro 5 mesi, generalmente la tempistica di organizzazione è di minimo 12 mesi. Per riuscire a prenotare professionisti molto richiesti e per poter dilazionare caparre, anticipi e pagamenti. Presi dalla fretta si potrebbe fermare la prima location visitata, che sembra perfetta, ma che lascia qualche dubbio e un mese dopo venire a conoscenza di un altro luogo, ideale sotto tutti i punti di vista.
  • Gli extra.
    Molte location ti dicono “tutto compreso”, ma poi scopri che se non vuoi il sottopiatto bianco, ma lo vuoi argento, devi pagare un extra. Gli sposi dovrebbero sempre chiedere quali sono gli extra e poter valutare al meglio”.
organizzare un matrimonio: progetto wedding planner Dafne Giacobbe

Organizzare un matrimonio: progetto wedding planner Dafne Giacobbe

Ecco un esempio di un progetto di nozze realizzato da Dafne per un coppia di sposi in base ai loro gusti e alle loro richieste.

COME SCEGLIERE LA WEDDING PLANNER IDEALE

Ho chiesto a Dafne quali sono gli aspetti che gli sposi dovrebbero valutare per effettuare la scelta giusta:

“Come per tutti i fornitori, ci sono alcune cose basiche da guardare:

  • Guardate il sito web o la pagina Facebook (un professionista dovrebbe avere sempre la p.iva, un biglietto da visita, una mail di dominio, etc)
  • Fatevi mostrare i lavori precedenti, se sono disponibili leggete le recensioni.
  • Fate sempre l’incontro conoscitivo con la Wedding Planner che avete contattato, incontratene un paio almeno. L’incontro deve essere gratuito e senza impegno. Vi farà delle domande che sono imprescindibili, come ad esempio:
    Che tipo di location volete
    Budget
    Quanti invitati saranno
    Che periodo/data
    Pranzo/cena
    Cosa assolutamente non volete alle vostre nozze
    E così via.
    Valutate il feeling che si crea parlando.

Nella peggiore delle ipotesi:
Attenzione al preventivo, se troppo basso o inesistente, anche se per voi è l’ideale, significa che probabilmente il guadagno della Wedding Planner è sulla percentuale da parte dei fornitori. Questo significa che vi proporrà un rincaro sul prezzo o che prediligerà alcuni fornitori piuttosto che altri. Naturalmente si tratta dello scenario peggiore.
Io ho scelto di avere un certo prezzo proprio per evitare questa situazione. Non ho problemi a lavorare con realtà prestabilite dagli sposi, anzi, è sempre un piacere avere l’occasione di conoscere e lavorare con professionisti nuovi. Quindi gli sposi si possono sentire liberi di contattarmi anche se hanno già scelto la location o il fotografo o altro. Andrò ad integrare tutto con il loro progetto”.

COME SI DEFINISCE IL BUDGET PER UN MATRIMONIO

Gli aspetti da tenere in considerazione per definire il budget adeguato alle nozze ovviamente è molto personale, dipende innanzitutto dal tenore di vita degli sposi e da quante risorse è loro desiderio destinare per il giorno delle nozze. Sicuramente gli aspetti che determinano a grandi linee il budget di spesa sono:

  • numero di invitati;
  • location esclusiva o meno;
  • richieste speciali extra.
Organizzare un matrimonio con location esclusiva in serra

Organizzare un matrimonio con location esclusiva in serra

Questa è una delle location esclusive che solo una Wedding Planner professionista può ideare per una coppia di sposi.

IL TIMING IDEALE PER LE NOZZE

Un validissimo aiuto che la Wedding Planner darà agli sposi è appunto la cadenza con cui programmare le scelte dei fornitori e le varie riconferme:
“18/12 Mesi prima scegliere la location
10/12 Mesi prima scegliere l’abito da Sposa
10/9 Mesi prima scegliere il fotografo
Il mio suggerimento è fare con calma, non prendere decisioni affrettate e seguire il timing suggerito da numerose fonti”.

CURIOSITA’ SUL MONDO DEI WEDDING PLANNER

Ovviamente non ho potuto resistere sul porre alcune domande curiose a Dafne che non si è affatto tirata indietro. Innanzitutto ero curiosa di capire come mai se su Google digito “wedding planner” il primo suggerimento che mi viene dato è “Enzo Miccio”: “Miccio è un icona del Wedding perché è stato un precursore della professione. Dato che sono 20 anni che fa questo lavoro e soprattutto grazie alle sue trasmissioni su Real Time, ha raggiunto una notorietà tale da essere molto ricercato. Soprattutto da un certo tipo di Sposi”.

REGALARE UNA WEDDING PLANNER PER COME DONO DI NOZZE

Anche qui ero davvero curiosa di capire quanto fosse vero che il servizio di Wedding Planner viene spesso regalato come dono di nozze: “Sono stata contattata soprattutto per essere regalata il giorno delle Nozze. Il coordinamento è un servizio essenziale, che dovrebbero avere tutte le coppie. In questi anni mi è capitato piuttosto spesso, per questo ho creato un gift apposito da dare agli sposi per esprimere al meglio il regalo fatto. Si, è sempre stato un dono gradito, è capitato che venisse regalato Il Coordinamento della Giornata e che una volta conosciutami mi sia stato chiesto da parte degli sposi di occuparmi anche dell’organizzazione rimanente del matrimonio”.

organizzare un matrimonio, gift box da regalare agli sposi

Gift box: regalo agli sposi

Ecco un esempio della Gift Box realizzata da Weddings & Dreams per gli sposi.

Una cosa che mi ha colpito molto di Dafne è la sua affermazione circa la sua più grande gratificazione lavorativa: “La cosa più bella avviene alla fine della giornata, quando la coppia, sposata, stanca e felice mi abbraccia e mi esprime la sua gratitudine e mi dice quanto tutto fosse come volevano, i complimenti ricevuti durante la giornata e quanto si siano goduti tutto senza preoccupazioni. È capitato che uno sposo mi guardasse sorridente e mi dicesse “È stato magnifico, non credevo sarebbe stato così bello! Grazie veramente!”. Sono soddisfazioni”.

In questo devo dire che mi sento molto vicina al suo sentimento quando i miei clienti mi mostrano gratitudine per aver interpretato con cura le loro richieste ed aver realizzato per loro qualcosa di originale e unico.
Ringrazio Dafne per i suoi preziosi consigli sul matrimonio e… se avete dubbi sugli aspetti organizzativi del vostro matrimonio, lasciate pure le vostre domande nei commenti, io e Dafne saremo felici di rispondervi!

 

Se l'articolo ti è piaciuto leggi anche:

  • quanto costa un wedding planner, location di nozze
    QUANTO COSTA UNA WEDDING PLANNER? TARIFFE E PREZZI

    Come organizzare il tuo matrimonio e gestire al meglio il budget a disposizione? Oggi parliamo di wedding planner: costi, cosa fa, come può farti risparmiare. Quando si pensa all’organizzazione del proprio matrimonio la prima voce da mettere in cima alla lista delle cose da fare è “definire il budget”! Ebbene…

  • bomboniere matrimonio eleganti scatolina portaconfetti
    Bomboniere matrimonio eleganti

    Non realizzo solamente bomboniere simpatiche, ma anche bomboniere matrimonio eleganti e raffinate adatte agli sposi che desiderano delle nozze impeccabili. Del resto quando si punta su un matrimonio di stampo classico non si può sbagliare! Ma bomboniere eleganti non significa bomboniere banali. Anche le bomboniere eleganti possono infatti essere originali e…

  • come scegliere il contenuto della tua wedding bag
    COSA METTERE NELLA WEDDING BAG PER IL TUO MATRIMONIO? ECCO COME SCEGLIERE IL CONTENUTO

    Personalizza la wedding bag del tuo matrimonio scegliendo il contenuto giusto. Ecco per te l’elenco completo. Cos’è la wedding bag. A cosa serve? La wedding bag nasce come omaggio da consegnare agli invitati nel giorno delle proprie nozze. Detta anche welcome bag nuziale, il suo compito è quello di introdurre…

Categoria: Blog / Tagged: matrimonio

Vuoi più info?

ATTENZIONE! Gli ordini di cake topper e bomboniere sono chiusi fino al 1 ottobre 2022.
Privacy Policy di ScrapSa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2020 | SCRAPSA CREAZIONI DI SARA SCARINGELLA (COOKIE POLICY & PRIVACY POLICY) | PARTITA IVA 11829200010 | WEBSITE BY A CUP OF WEB

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Scrapsa-creazioni-logo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.