• Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Cosa dicono di me
  • Eventi
    • Cake topper
      • Matrimonio
      • Altri eventi
    • Bomboniere
  • Quadretti regalo
  • Mappa dei ricordi
  • Blog
  • Contatti

ScrapSa - Cake topper designer

Cake topper e altri dettagli per ogni tipo di evento

Ti trovi qui: Home / Blog / QUANTO COSTA UNA WEDDING PLANNER? TARIFFE E PREZZI

QUANTO COSTA UNA WEDDING PLANNER? TARIFFE E PREZZI

28 Giugno 2018 · Lascia un commento

Come organizzare il tuo matrimonio e gestire al meglio il budget a disposizione? Oggi parliamo di wedding planner: costi, cosa fa, come può farti risparmiare.

quanto costa un wedding planner, location di nozze

Designed by v.ivash / Freepik

Quando si pensa all’organizzazione del proprio matrimonio la prima voce da mettere in cima alla lista delle cose da fare è “definire il budget”! Ebbene sì, la celebrazione delle nozze va progettata sulla base della propria tasca. Ecco quindi che spuntano i matrimoni economici, matrimoni sfarzosi, matrimoni di lusso, etc.. Un bravo wedding planner parte proprio dal budget, all’interno del quale metterà anche il suo compenso e, grazie al suo lavoro, potrai organizzare le nozze dei tuoi sogni senza sforare o dover fare rinunce.

I PREZZI DEI WEDDING PLANNER: IL TARIFFARIO

Esiste un tariffario dei wedding planner? La risposta è no. In effetti gli organizzatori di matrimoni ed eventi sono a tutti gli effetti dei professionisti che mettono la loro consulenza al servizio degli sposi. Pertanto la tariffa è decisa singolarmente da ognuno di loro in base al tipo di servizio prestato, all’assistenza fornita e alla presenza o meno nel giorno dell’evento come coordinatore del ricevimento.

Facendo un rapido giro online, questo è quello che ho scoperto sui prezzi medi per un servizio di wedding planner e coordinatore di eventi:

  • Prezzo wedding planner Torino a partire da: €150,00 solo consulenza base /€2.000,00 coordinamento intero evento;
  • Prezzo wedding planner Milano a partire da: €300,00 solo consulenza base /€2.500,00 coordinamento intero evento;
  • Prezzo wedding planner Firenze a partire da: €150,00 solo consulenza base/ €1.500,00 coordinamento intero evento;
  • Prezzo wedding planner Roma a partire da: €400,00 solo consulenza base/ €2.000,00 coordinamento intero evento;
  • Prezzo wedding planner Lecce a partire da: €100,00 solo consulenza base/ €1.500,00 coordinamento intero evento;
  • Prezzo wedding planner Palermo a partire da: €500,00 solo consulenza base/ €2.000,00 coordinamento intero evento;

Ho preso delle città a caso sparse in tutta Italia per provare a capire se e quali differenze esistono in base alla geolocalizzazione dell’evento.

COSTO MEDIO WEDDING PLANNER

I prezzi che ti ho citato li ho estrapolati facendo numerose ricerche online su siti autorevoli, portali ma anche sui siti dei singoli wedding planner. Volendo quindi stabilire quanto costa in media un servizio di wedding planner dobbiamo tenere in considerazione diversi fattori:

  • Servizio di sola consulenza (incontro, mail, skype, consigli utili)
  • Servizio di organizzazione di alcuni aspetti del matrimonio (solo location, solo fotografo, servizio floreale, etc…)
  • Servizio di coordinatore del giorno delle nozze (recall, regia delle nozze)
  • Servizio di organizzazione completa dell’evento (durata dai 6 ai 12 mesi di assistenza e affiancamento)

Inoltre il compenso complessivo per un servizio di organizzazione di matrimonio dipende anche dal numero degli invitati.
In media per 100 invitati si parte da una cifra di circa 2.000 euro per l’intera consulenza e assistenza, oppure esistono pacchetti all inclusive con tanto di catering, servizio fotografico, allestimento floreale e servizio di wedding planner per un totale di 10.000 euro.

ESISTE UN LISTINO PREZZI DEI WEDDING PLANNER?

No. La risposta a questa domanda non lascia spazio a dubbi. Ogni wedding planner in quanto professionista stabilisce le proprie tariffe. Peraltro esistono diverse modalità per il calcolo del compenso:

  • A percentuale rispetto al budget del matrimonio
  • A quota fissa rispetto ai vari servizi offerti
  • A provvigione, qualora il wedding planner preveda una percentuale anche dai fornitori selezionati

Ovviamente non è per tutti così.

ESEMPIO DI UN PREVENTIVO WEDDING PLANNER

Per darti un’idea di come può essere strutturato un preventivo per organizzare un matrimonio con i fiocchi, mi sono permessa di contattare una wedding planner professionista molto conosciuta nella zona di Milano: Dafne Giacobbe di Weddings And Dreams. Lei offre tre soluzioni diverse per rispondere ad esigenze personalizzate:

1. UN MATRIMONIO DA SOGNO: organizzazione completa del matrimonio.

Comprende:

  • Consulenza wedding planner completa
  • Progettazione, organizzazione e coordinazione del Matrimonio
  • Ricerca Location e/o Catering
  • Creazione del tu Logo
  • Ideazione e/o creazione del Menù
  • Allestimenti ed elementi di Floral Design
  • Ricerca del Floral Designer adatto
  • Light Design
  • Graphic & Gift design
  • Partecipazioni, Inviti, Biglietti di Ringraziamento
  • Save The Date
  • Bomboniere e Confetti
  • Ricerca Fotografo e Animazione
  • Affiancamento nella scelta degli Abiti degli Sposi, testimoni o a richiesta altri invitati
  • Affiancamento nella scelta degli accessori
  • Cerimonia religiosa
  • Cerimonia civile
  • Allestimento tavolo dei dolci
  • Allestimento tavolo della confettata
  • Allestimento tavolo Wedding Cake
  • Allestimento tavolo Bomboniere
  • Cake Design (compresi Cup Cakes, Cake Pops, Macarons, Mini Wedding Cake, Wedding Cakes, Confetti)
  • Hair & Make Up
  • Musica
  • Macchina degli Sposi
  • Eventuale ricerca di Hotels per gli ospiti
  • Recall di tutti i fornitori
  • Altre necessità degli Sposi

A partire da € 1.300,00 a seconda della complessità del servizio

2. UN AIUTO DA SOGNO: Matrimonio à la carte.

Comprende:

  • Elaborazione di uno stile e una palette cromatica che definisca i colori dell’evento in collaborazione con gli sposi
  • 6 settimane di lavoro in affiancamento agli sposi per creare una Moodboard del Matrimonio: definire nel dettaglio i materiali e gli accessori che svilupperanno lo stile delle vostre Nozze
  • Selezione dei fornitori ideali per l’evento
  • Redazione di una mini guida al matrimonio
  • Kit “Tavoli da Sogno” per creare la sala di ricevimento
  • Consegna del “Progetto da Sogno” in versione PDF o cartacea a scelta

A partire da € 500,00.

3. UN GIORNO DA SOGNO: Coordinamento del giorno del matrimonio.

Comprende:

  • Re-call di tutti i fornitori da voi scelti. (Location/Caterging, Make Up & Hair Stylist, Fotografo, Fiorista etc.)
  • Regia completa della giornata nella Location del ricevimento
  • Allestimenti dei Tavoli (Segna posto, Menù, Centro tavola etc.)
  • Allestimenti della Location (Decorazioni concordate con gli Sposi e/o GuestBook, Tableaux De Marriage etc.)
  • Allestimento tavolo della Confettata (sostituibile con il tavolo dei dolci)
  • Allestimento tavolo Wedding Cake
  • Allestimento tavolo Bomboniere
  • Altre necessità della coppia

A partire da € 700,00.

COSA FA UN WEDDING PLANNER

Riassumendo, un bravo wedding planner si occupa di prendersi carico di tutte le incombenze che gli vengono affidate relative alla scelta dei fornitori, contatti, preventivi e gestione del budget per rimanere entro i limiti stabiliti dagli sposi. In pratica il suo compito è di rendere il giorno delle nozze un evento da sogno per gli sposi che non avranno altro di cui preoccuparsi se non di godersi il loro tanto desiderato giorno del matrimonio.

COME UN WEDDING PLANNER TI FA RISPARMIARE SOLDI

giovane coppia che progamma il matrimonio, quanto costa un wedding planner

Designed by Nensuria / Freepik

Insomma è chiaro che il wedding planner vada pagato e quindi rappresenta un costo. Ma se il costo del servizio di organizzazione dell’evento può farti risparmiare di più di quello che ti è costato, va da sé che affidarsi ad un bravo wedding planner equivale a risparmiare soldi, quindi è un ottimo affare!

REGALARE UN SERVIZIO DI WEDDING PLANNER

Ebbene, si pensa sempre che siano gli sposi a mettersi in moto per cercare il wedding planner che potrà aiutarli nel giorno delle nozze, invece è sempre più comune l’usanza di regalare agli sposi questo servizio. Una consulenza o un intero affiancamento nel progettare le proprie nozze possono diventare un idea originale per un dono di nozze solitamente molto gradito dagli sposi.

ORGANIZZARE UN MATRIMONIO ORIGINALE E PERSONALIZZATO: I DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA

scrapsa chi sono

Nel mio blog ho parlato spesso di regali originali e personalizzati. Quando parliamo delle mie creazioni dico sempre che un cake topper personalizzato realistico o stilizzato che raffiguri gli sposi nel giorno delle nozze è molto più di un pensiero gradito, è un ricordo, come l’album fotografico, che accompagnerà la giovane coppia nel tempo. Ho avuto spesso occasione di lavorare in collaborazione con qualche wedding planner che si è rivolta a me per delle creazioni personalizzate accessorie alle bomboniere oppure perché gli sposi hanno abbinato la consulenza di una wedding planner ad alcune decisioni prese da loro stessi in autonomia proprio in merito al cake topper nuziale e alle bomboniere stesse oppure semplicemente per realizzare delle wedding bags personalizzate, qui trovi maggiori info per scegliere il contenuto delle tue wedding bags. È sempre un piacere per me confrontarmi con professionisti che operano nel settore dei matrimoni, anzi, affrontare il discorso con Dafne mi ha già dato l’idea per un nuovo approfondimento: tu hai mai pensato di farti affiancare da una wedding planner per organizzare le tue nozze? Sai come fare per scegliere quella giusta? A breve proverò con lei a rispondere a tutti i tuoi quesiti. Lascia qui sotto nei commenti le tue domande, vedrò di rispondere nella prossimo articolo.

Se l'articolo ti è piaciuto leggi anche:

  • come scegliere il contenuto della tua wedding bag
    COSA METTERE NELLA WEDDING BAG PER IL TUO MATRIMONIO? ECCO COME SCEGLIERE IL CONTENUTO

    Personalizza la wedding bag del tuo matrimonio scegliendo il contenuto giusto. Ecco per te l’elenco completo. Cos’è la wedding bag. A cosa serve? La wedding bag nasce come omaggio da consegnare agli invitati nel giorno delle proprie nozze. Detta anche welcome bag nuziale, il suo compito è quello di introdurre…

  • cake topper la bella e la bestia in fimo
    CAKE TOPPER LA BELLA E LA BESTIA: UNA STORIA D’AMORE E… FIMO

    Ebbene sì, la mia storia d’amore con la pasta fimo ha mosso i suoi primi passi qualche anno fa, proprio con la mia prima creazione di un cake topper La Bella e La Bestia. Oggi la fiaba torna alla ribalta con l’uscita nelle sale del film diretto da Bill Condon e…

Categoria: Blog / Tagged: matrimonio, sposi

Vuoi più info?

ATTENZIONE! Gli ordini di cake topper e bomboniere sono chiusi fino al 1 ottobre 2022.
Privacy Policy di ScrapSa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2020 | SCRAPSA CREAZIONI DI SARA SCARINGELLA (COOKIE POLICY & PRIVACY POLICY) | PARTITA IVA 11829200010 | WEBSITE BY A CUP OF WEB

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Scrapsa-creazioni-logo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.