Avete già scelto i fiori per le decorazioni del battesimo? Se avete dubbi e volete evitare abbinamenti poco eleganti, ecco qua un rapido excursus tra fiori e decorazioni scritto a posta per voi!
Festeggiare il battesimo è un momento molto importante per mamma e papà, creare l’atmosfera giusta significa anche saper scegliere i fiori giusti, con gusto ed eleganza, senza esagerare. Il battesimo infatti è una cerimonia religiosa che nella comunità cattolica rappresenta il momento in cui il bambino o la bambina nuova nata vengono presentati al mondo. Quindi il centro dell’attenzione sarà tutta su di lui (lei) e sui suoi genitori. Come per ogni cerimonia saranno importanti la scelta del giorno, il ristorante, la chiesa, le bomboniere e gli addobbi in generale. Oggi ci concentriamo sui fiori, che faranno la loro comparsa in chiesa, al ristorante e perché no, anche a casa se è previsto un piccolo buffet.
- I fiori per il battesimo
- Fiori in chiesa si o no?
- Centrotavola per battesimo con fiori
- La torta e le bomboniere per il battesimo
I fiori per il battesimo
Le idee per le decorazioni da battesimo sono infinite, basta andare su Google e cercare tra le immagini gli spunti più originali. Palloncini, torte, festoni di carta, marhmallow e così via. Alla base di una cerimonia però i fiori non possono mancare. Partiamo da alcune considerazioni per scegliere gli abbinamenti più adatti.
Il colore
I fiori vanno scelti per il loro significato, ma anche in base al colore. Per un battesimo sono molto indicati i toni delicati, pastello, e in generale il bianco, sinonimo di candore, innocenza e purezza. Colori più intensi possono essere abbinati al bianco se il tema delle decorazioni o delle bomboniere lo richiede: l’azzurro, il blu per un maschietto, ma anche i rosa o il giallo per una femminuccia.
I fiori
Rimanendo sul bianco abbiamo tanti fiori indicati per il battesimo: gigli, mughetti, margherite e orchidee. Da abbinare per dare un tocco di colore sono consigliati i tulipani, molto eleganti, le roselline e i garofani. Per chi cerca un carattere più deciso ci sono le gerbere, in tutte le tonalità, oppure per un tocco di originalità, soprattutto al maschile, gli esperti di fiori suggeriscono i non ti scordar di me e le ortensie.
L’unica vera regola nella scelta dei fiori e degli abbinamenti per un battesimo è quella di non strafare: scegliete un fiore e che sia quello! Al massimo si può abbinare un fiore importante con una base delicata, oppure un fiorellino delicato ma dal colore deciso su base bianca. Ad esempio gerbere, ortensie e tulipani vanno abbinati singolarmente su una base di mughetti bianchi o nebbiolina, oppure un fiore intenso come il non ti scordar di me può essere abbinato con dei garofanini bianchi. Gigli e ortensie stanno benissimo da soli. Niente mazzi elaborati e festoni carichi di fiori insomma.
Fiori in chiesa si o no?
Dove vanno messi gli addobbi floreali per il battesimo?
- A casa, se c’è un buffet, è sufficiente un centrotavola;
- In chiesa non occorre addobbare tutti i banchi, è sufficiente limitarsi al fonte battesimale;
- Al ristorante è sufficiente un piccolissimo centrotavola per ogni tavolo degli ospiti ed uno leggermente più importante al tavolo dei genitori.
In particolare in chiesa è possibile decorare il fonte battesimale con nastri e tulle, i fiori saranno solo un simbolo. Si possono usare semplici mazzolini di fiori che richiamano l’ingenuità e la delicatezza senza esagerare in complesse composizioni trionfali che poco si intonano alla cerimonia.
Centrotavola per battesimo con fiori
Il discorso del ristorante è un po’ più complesso, mi limiterò a parlare del centrotavola dei genitori, perché in effetti per gli ospiti si può riproporre qualcosa di simile ma in versione minimal. A seconda dello stile del ristorante potrete optare per delle cassettine bianche stile shabby che ben si adattano ai colori della cerimonia, oppure lanterne di latta o vetro. Saranno sufficienti pochi fiori raccolti in una composizione e abbinati all’apparecchiatura per dare un senso d’insieme di grande effetto. Se proprio vogliamo una tavola sontuosa, sarà sufficiente inserire un fiore in una piccola ampolla d’acqua nello spazio tra ogni coppia di invitati. Insomma la tavola da battesimo si ispira alla semplicità.
Bimbo
Per un centrotavola di fiori per il battesimo di un bimbo ecco un tavolo elegante con nastri e fiori azzurri, perfettamente abbinati ad una tovaglia grigia. Come base ci sono dei fiori bianchi e candele per creare l’atmosfera.
![centrotavola battesimo fiori maschietto](https://scrapsacreazioni.it/wp-content/uploads/2019/02/centrotavola-battesimo-fiori-maschietto.jpg)
Centrotavola floreale per battesimo maschietto
I fiori azzurri possono essere sostituiti da ortensie oppure dai non ti scordar di me anche abbinati a margherite. Anche il giglio e il tulipano sono fiori adatti ai maschietti.
Bimba
Per un battesimo di una bambina viene più semplice abbinare rose delicate e piccole con mughetti e nebbiolina. Oppure tulipani bianchi gerbere e fiori di ciliegio.
![fiori fonte battesimale chiesa](https://scrapsacreazioni.it/wp-content/uploads/2019/02/fiori-fonte-battesimale-chiesa.jpg)
Fiori per fonte battesimale: roselline e nebbiolina
La torta e le bomboniere per il battesimo
Preparate tutte le decorazioni, sicuramente avrete già pensato alle bomboniere. I miei lettori amano le soluzioni più originali, a volte il fai da te, ma più spesso le creazioni personalizzate.
![bomboniere battesimo personalizzate bimbo](https://scrapsacreazioni.it/wp-content/uploads/2019/02/bomboniere-personalizzate-battesimo.jpg)
Bomboniere battesimo personalizzate
Anche la torta merita grande attenzione, farà bella mostra tra le foto ricordo per tutti gli anni a venire. Consiglio di scegliere un cake topper che si conservi nel tempo e che sia una testimonianza di questo giorno importate.
Le mie creazioni sono uniche e realizzate sui desideri dei miei clienti, ecco perché il cake topper da battesimo è uno dei più amati dalle mamme e dai papà che desiderano avere un ricordo tangibile, oltre che fotografico del battesimo del proprio bambino.
Lascia un commento