SPOSARSI ALL’ESTERO: COME ORGANIZZARE UN MATRIMONIO ORIGINALE IN SPIAGGIA
Quante di noi hanno sempre sognato di celebrare il proprio matrimonio in spiaggia, magari all’estero in paesi esotici come nei più romantici film del cinema e della televisione?
Ebbene oggi vi parlo di come organizzare un matrimonio originale in spiaggia: idee, consigli, spunti e piccoli dettagli per gli inviti, le partecipazioni, bomboniere e decorazioni.
SPOSARSI IN SPIAGGIA: POLINESIA, MAURITIUS O BAHAMAS?
Come scegliere la destinazione ideale per un matrimonio in spiaggia? La prima variabile da prendere in considerazione è il periodo dell’anno in cui si celebreranno le nozze. Prendiamo in considerazione tre mete da sogno per un matrimonio romantico che ci permettono di coprire tutti i mesi dell’anno:
-
SPOSARSI IN POLINESIA: Maggio – Ottobre
Parliamo della Polinesia Francese: Bora Bora, Isole Cook e tante altre isole dominati dai colori azzurro del cielo e del mare e sabbie bianche, rosa e dalle innumerevoli sfumature.
Il clima qui è tropicale, quindi caldo tutto l’anno, ma esiste il periodo delle piogge che va da Novembre ad Aprile, e il periodo secco, in cui il clima è stabile e non ci sono piogge, che va da Maggio a Ottobre periodo ideale per celebrare le vostre nozze. -
SPOSARSI ALLE MAURITIUS: Settembre – Novembre
Per chi sogna acque cristalline e una vegetazione lussureggiante, un matrimonio sulla spiaggia alle Mauritius non ha eguali. Qui le stagioni sono invertite rispetto alle nostre e il periodo secco coincide con la stagione invernale da Maggio a Ottobre. L’estate è calda e umida con un picco di piogge tra Gennaio e Marzo. Il periodo migliore per sposarsi su una spiaggia alle Mauritius quindi è tra Settembre e tutto Novembre.
-
SPOSARSI ALLE BAHAMAS: Novembre – Aprile
Quando si pensa a spiagge tropicali e sabbia bianca i Caraibi sono il vero paradiso. In che periodo conviene sposarsi qui? Anche qui abbiamo un clima tropicale durante tutto l’anno, la stagione delle piogge va da Maggio a Ottobre, quindi il periodo ideale per celebrare un matrimonio alle Bahamas va da Novembre a tutto Aprile.
Per scoprire ulteriori destinazioni in base al tuo periodo preferito potete consultare questa pratica guida.
I DOCUMENTI PER SPOSARSI ALL’ESTERO
Scelta la meta, come si fa a sposarsi all’estero? Quali documenti occorrono? Ho fatto un breve tour tra agenzie e blog che fanno questo come lavoro e quello che ho scoperto è che sposarsi all’estero e vedere riconosciuto il matrimonio in Italia non è così difficile come può sembrare. E’ quasi sempre necessario:
- Certificato di nascita, stato civile, certificato di residenza, stato di famiglia;
- Traduzione nella lingua locale dei certificati;
Ma esistono alcune differenze in base al paese in cui verrà celebrato il matrimonio:
- Se per la Polinesia francese occorre inviare tutto 3 mesi prima della celebrazione del matrimonio, per le Mauritius il certificati non devono essere datati oltre i 3 mesi precedenti alle nozze;
- In alcuni paesi è prevista solo il regime di Comunione e non Separazione dei beni (ad es. Polinesia);
- Per le Mauritius è previsto un obbligo di permanenza in loco di 3 gg antecedenti il matrimonio, 2gg per le Bahamas, mentre per la Polinesia francese non esiste alcun obbligo;
Per maggiori dettagli vi consiglio di spulciarvi bene questo manuale per la celebrazione dei matrimoni all’estero, qui potete immettere la destinazione desiderata e farvi un’idea degli aspetti burocratici e non solo.
ORGANIZZARE UN MATRIMONIO ALL’ESTERO: FAI DA TE O WEDDING AGENCY?
Pochi invitati, amici intimi o parenti stretti, addirittura sposarsi solo in 2! Questo è uno dei principali vantaggi di sposarsi all’estero e magari coniugare alla celebrazione anche il viaggio di nozze. Meglio il fai da te o una wedding agency? Sicuramente un’agenzia che organizza matrimoni all’estero è la scelta migliore per alleggerirci dal carico dei preparativi, ma ci sono dettagli che assolutamente non si possono delegare! Ad esempio:
- La scelta dell’abito da sposa /sposo;
- L’organizzazione dei tavoli, se portiamo con noi qualche invitato, quindi tableau di matrimonio, segnaposti, decorazioni per la location che potremmo concordare con l’agenzia o spedire in anticipo in loco;
- Partecipazioni, Bomboniere e confetti;
- La scelta della torta nuziale.
DECORAZIONI PERSONALIZZATE PER UN MATRIMONIO ORIGINALE
Dopo tanta fatica e tanto lavoro per organizzare un matrimonio da favola di certo non ci si può accontentare per i dettagli. Ecco che c’è bisogno di trovare la bomboniera originale e di gusto, magari qualcosa di personalizzato e realizzato ad hoc, su misura della nostra persona e del nostro evento. Vi propongo un cake topper personalizzato che sia il ritratto di un vostro momento speciale.
Questa coppia di sposi ha scelto di essere ritratta intenta nelle proprie passioni: business per lui, viaggi per lei, l’adorato cagnolino di casa per entrambi. Questo cake topper è destinato a decorare la torta nuziale, è realizzato in fimo, materiale resistente e inalterabile nel tempo, interamente a mano e quindi unico.
Oppure potete navigare nella sezione bomboniere originali e cake topper personalizzati per farvi un’idea delle innumerevoli possibilità per rendere unico il vostro matrimonio da sogno in una spiaggia tropicale. Cosa aspetti a contattarmi per qualsiasi informazione? per me è sempre un gran piacere rispondere ad ogni genere di domanda e fornirvi le informazioni necessarie senza alcun impegno. Vi aspetto!
Lascia un commento