• Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Cosa dicono di me
  • Palline di Natale
  • Quadretti regalo
  • Mappa dei ricordi
  • Blog
  • Contatti

ScrapSa - Cake topper designer

Cake topper e altri dettagli per ogni tipo di evento

Ti trovi qui: Home / Blog / Calendario dell’avvento per bambini: cosa mettere dentro?

Calendario dell’avvento per bambini: cosa mettere dentro?

10 Dicembre 2019 · Lascia un commento

Il Natale è alle porte e vorresti coinvolgere i tuoi bambini nella creazione di un Calendario dell’Avvento fai da te? Ecco un’idea davvero originale.

calendario dell'avvento per bambini

Ecco che si avvicina il Natale e, come ogni anno, è quasi ora di aprire la prima casella del Calendario dell’Avvento.

  • Com’è fatto un calendario dell’avvento?
  • Cosa mettere nel calendario dell’avvento per bambini
  • Il calendario dell’avvento fai da te
  • Occorrente
  • Tutorial calendario dell’avvento per bambini

Com’è fatto un calendario dell’avvento?

Da sempre usanza dei paesi nordici, il Calendario dell’Avvento è un gioco che per far avvicinare i bambini al Natale in modo divertente e goloso, creando l’atmosfera di attesa fino al giorno 25 Dicembre.

Esistono infinite tipologie di Calendari dell’Avvento, ognuno può essere realizzato in modo diverso: scatolette di varie misure, cubi in legno, pacchetti regalo, piccole calze appese ai fili… ognuno è caratterizzato dalla sorpresa che ogni giorno racchiude in sé.

Cosa mettere nel Calendario dell’Avvento per bambini

Il Calendario dell’Avvento è numerato, per scandire i venticinque giorni di dicembre prima del Natale. Ogni giorno è rappresentato da un pacchetto all’interno del quale si possono trovare:

  • dolcetti
  • caramelle
  • monete di cioccolato
  • piccoli regalini
  • frasi significative
  • indizi per una piccola caccia al tesoro.

Puoi acquistarne uno già bell’e pronto, oppure optare per il fai da te, in modo di coinvolgere anche i bambini di casa.

Il Calendario dell’avvento fai da te

Oggi ti presento un piccolo tutorial facile da seguire per realizzare il calendario dell’avvento per i tuoi bambini. Un’idea perfetta anche per le maestre che possono proporre questo lavoretto da realizzare a scuola.

Il calendario natalizio che ho creato è di forte impatto: colorato, luminoso e ricco di decorazioni. Ci credi se ti dico che per realizzarlo ho speso circa 8€?

Questo perché è stato realizzato con materiali di recupero: per la base ho utilizzato un pezzo di polistirolo mentre per le 25 caselle i contenitori trasparenti dei formaggini per bambini.

È possibile sostituire le scatolette con materiali diversi che avete in casa, come contenitori per omogeneizzati o scatoline in cartoncino.
Io raccolgo tutto l’anno le scatolette dei formaggini perché sono molto utili per dividere la minuteria, le lettere dell’alfabeto fustellato e piccoli oggetti di ogni natura.

calendario avvento per bambini rosso e oro

Calendario dell’avvento rosso e oro

Occorrente

Prima di lasciarti al tutorial, prepara tutto il materiale di cui hai bisogno:

  • 1 base quadrata di polistirolo 50×50 cm (quella che ho scelto ha uno spessore di 4 cm in modo da poter sostenere tutte le decorazioni) – € 0;
  • 2 fogli di carta regalo color oro – € 0,80;
  • 25 scatolette dei formaggini – € 0;
  • 1 rotolo di nastro in tessuto rosso h 2 cm – € 2,50 (negozio di oggettistica che vende un po’ di tutto);
  • 25/30 caramelle gommose una diversa dall’altra – € 2 (io le ho prese in una torrefazione/confetteria);
  • 1 ghirlanda verde – € 1,50 (negozio di oggettistica/supermercato);
  • 1 scatola di palline di Natale rosse – € 1,50 (negozio oggettistica/si trovano anche al Lidl);
  • 1 cartoncino di colore a scelta per scrivere a mano o timbrare i numeretti;
  • Forbici;
  • Colla a caldo;
  • Qualche spillo;
  • Filo di ferro sottile;
  • Nastro adesivo e biadesivo.

Tutorial calendario dell’avvento per bambini

1. Realizza la base del calendario dell’avvento

Per prima cosa prendi le misure e rivesti la base in polistirolo con la carta oro come se fosse un pacco regalo.

Se il foglio di carta non basta come è successo nel mio caso, taglia un quadrato e copri la base.

calendario dell'avvento per bambini fai da te

Base del calendario

2. Prepara le scatolette regalo

Apri tutte le scatolette e, dentro ad ognuna, sistema una o più caramelle, giocando con le forme ed i colori in modo che ogni giorno possa capitare una caramella diversa.

Per la scatoletta del 25 Dicembre sono stata più generosa e ho inserito qualche caramella in più.

Richiudi tutti i contenitori.

calendario avvento per bambini con caramelle

Caramelle

3. Confeziona i 25 regalini del tuo calendario dell’avvento

Prendi il nastro rosso ed impacchetta ogni scatoletta come se fosse un pacco regalo in modo che i tappi non si aprano rischiando di far cadere le caramelle.

Sotto ad ogni scatoletta metti un punto di colla a caldo per fermare il nastro.

Un piccolo trucco perché il fiocco venga perfetto è quello di fare prima un doppio nodo, in modo che il nastro aderisca bene alla scatolina, e successivamente formare il fiocco girando la scatolina al contrario, proprio come puoi vedere nel terzo riquadro.

calendario dell'avvento con fiocchi rossi

Fiocchi rossi

4. Assembla i regalini alla base del calendario dell’avvento

Ora puoi posizionare tutte le scatoline sulla base, incollale con la colla a caldo o con del nastro biadesivo.

Visto che il 25 Dicembre sarà l’ultimo giorno, ho voluto impreziosire l’ultima scatoletta del traguardo incollando una coccarda di nastro rosso sotto la sua base.

cosa mettere nel calendario dell'avvento

Le scatoline con fiocco e caramelle

5. Realizza la ghirlanda decorata

Ok, i barattolini sono pronti! Passiamo alla ghirlanda che andremo a sistemare nella parte superiore del Calendario dell’Avvento.

Piegare la ghirlanda verde a metà e, con il filo di ferro, legare entrambe le estremità.

ghirlanda per calendario dell'avvento

Ghirlanda verde

decorazioni calendario dell'avvento

Decorazioni finali

Prendi altri pezzi di filo di ferro e inseriscilo nelle palline attorcigliando il filo su sé stesso e decora la ghirlanda.

Oltre alle palline puoi sbizzarrirti inserendo decorazioni in feltro o in fimo come stelline, fiocchi di neve e biscottini.

ghirlanda con palline rosse

Palline rosse

Fai scendere la ghirlanda sulla base dorata fissandola con qualche spillo sul retro ed è fatta!

ghirlanda per calendario dell'avvento

Fissaggio

6. Numera le scatoline del calendario dell’avvento

Hai quasi finito! Come ogni calendario dell’avvento che si rispetti, ogni scatolina ha bisogno del suo numero che rappresenta il giorno del mese di Dicembre.

Prendi un cartoncino, io ne ho utilizzato uno kraft avana, disegna dei piccoli cerchietti e scrivi su ognuno di essi un numero da 1 a 25. Posizionali con un punto di colla a caldo sotto al fiocco.

Puoi realizzare i numeri anche in altro materiale o, anziché scriverli a penna, usare dei timbrini come ho fatto io (acquistati sul sito www.stamping.it – €4,90).

numeri per il calendario dell'avvento

Numeri

calendario dell'avvento con numeri e caramelle

Fasi finali

7. Regala il tuo calendario dell’avvento a chi ami

Ora il tuo Calendario dell’Avvento è pronto! Puoi scegliere se lasciarlo così o decorarlo ulteriormente inserendo una scritta sotto alla ghirlanda con le palline, oppure inserendo il nome della persona a cui lo regalerai!

Ti è piaciuta l’idea? Lasciami un commento qua sotto e… Buon lavoro!!!

Se l'articolo ti è piaciuto leggi anche:

  • regali natale, idee famiglia e parenti
    PICCOLI REGALI DI NATALE PER FAMIGLIA, PARENTI E AMICI

    Cerchi regali di Natale per famiglia, parenti e amici ad un costo economico? Ecco tante idee originali e personalizzate a meno di 10€! Vieni a vedere!

  • come scegliere il contenuto della tua wedding bag
    COSA METTERE NELLA WEDDING BAG PER IL TUO MATRIMONIO? ECCO COME SCEGLIERE IL CONTENUTO

    Personalizza la wedding bag del tuo matrimonio scegliendo il contenuto giusto. Ecco per te l’elenco completo. Cos’è la wedding bag. A cosa serve? La wedding bag nasce come omaggio da consegnare agli invitati nel giorno delle proprie nozze. Detta anche welcome bag nuziale, il suo compito è quello di introdurre…

Categoria: Blog / Tagged: natale, tutorial

Vuoi più info?

Privacy Policy di ScrapSa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2020 | SCRAPSA CREAZIONI DI SARA SCARINGELLA (COOKIE POLICY & PRIVACY POLICY) | PARTITA IVA 11829200010 | WEBSITE BY A CUP OF WEB

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Scrapsa-creazioni-logo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.