• Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Cosa dicono di me
  • Mappa dei ricordi
  • Quadretti regalo
  • Allestimenti
  • Palline di Natale
  • Blog
  • Contatti

ScrapSa - Colleziona i tuoi ricordi

Idee regalo e allestimenti per eventi

Ti trovi qui: Home / Blog / Fiocco nascita: le 10 domande più frequenti

Fiocco nascita: le 10 domande più frequenti

16 Marzo 2021 · 1 commento

Bimbo in arrivo? Ecco 10 cose che non sai sul fiocco nascita

fiocchi nascita personalizzati

Fiocchi nascita personalizzati

Ebbene si, quando nasce un bambino o bambina, è consuetudine festeggiare apponendo un bel fiocco rosa o azzurro fuori alla porta. Fin qui è semplice, ma come sceglierlo? Nastro, ricamo o coccarda? Chi lo regala? Quando toglierlo? Qui trovi tutte le risposte.

  • Cos’è il fiocco nascita?
  • 1. Si può usare una semplice coccarda?
  • 2. Com’è fatto un fiocco nascita personalizzato?
  • 3. Come fare un fiocco nascita fai da te?
  • 4. Chi regala il fiocco nascita?
  • 5. Quanto costa il fiocco nascita?
  • 6. Dove si compra il fiocco nascita?
  • 7. Dove si mette il fiocco nascita?
  • 8. Quando appendere il fiocco nascita?
  • 9. Quando va tolto il fiocco nascita?
  • 10. Cosa si scrive sul fiocco nascita?

Abbiamo già parlato di porta ciucci, accessori per la cameretta, body e regali per neomamme speciali. Oggi ci dedichiamo ai fiocchi nascita.

Cos’è il fiocco nascita?

fiocco nascita chi lo regala

Il fiocco nascita è una tradizione, un modo per esprimere la gioia per la nascita di una nuova vita. Le sue origini risalgono al lontano oriente, in cui questo simbolo era un vero e proprio amuleto portafortuna, appesa all’ingresso della casa in cui era nato il bambino o bambino. Il suo scopo era quello di tenere lontane le forze del male e attirare le divinità buone, per proteggere il neonato e la sua casa.

1. Si può usare una semplice coccarda?

fiocco nascita rosa azzurro

Fiocco nascita coccarda

Si, sempre in origine il fiocco era un vero e proprio nodo, un semplice fiocco che rappresentava l’unione di due vite che ne generano una completamente nuova.

In Italia, ma anche in altri paesi europei, spesso il fiocco nascita è rappresentato da una coccarda in nastro colorato rosa o celeste. La versione coccarda è la più semplice, perfetta per il fai da te, e spesso si trova abbinata al tulle. Una soluzione veloce per chi deve risolvere all’ultimo minuto o per chi non ha intenzione di spendere molto tempo e denaro per il fiocco nascita.

2. Com’è fatto un fiocco nascita personalizzato?

Per chi ama i dettagli, il fiocco nascita personalizzato è la scelta migliore. Può essere realizzato con tanti materiali diversi, non solo tulle e nastri, ma legno, sagome, pannolenci, fimo, etc.

Il fiocco nascita personalizzato riporta il nome del nascituro. Qui ti mostro quello che realizzo per le mamme che mi seguono:

fiocco nascita personalizzato

Fiocco nascita personalizzato col nome del bambino

Il fiocco nascita è molto leggero: la base è in polistirolo rivestito con nastro rosa o azzurro. Il fiocco è in gomma crepla, i dettagli come l’elefantino sono in fimo. Come vedi il risultato è un fiocco nascita dai colori vivaci, dalla linea semplice e pulita, molto curato nei particolari.

È un oggetto perfetto per durare nel tempo, a differenza del tulle che invecchia molto presto con la luce solare e che rischia di raccogliere molta polvere se portato nella stanza del bambino. In questo caso il fiocco starà benissimo anche nei primi anni di vita del bambino come decorazione per la sua cameretta o appeso alla porta della sua stanza.

Lo trovi incluso nelle mie box nascita che trovi qui.

3. Come fare un fiocco nascita fai da te?

Se sei una persona che ama il bricolage, puoi cimentarti con il tuo fiocco nascita fatto in casa. L’occorrente dipende dal tipo di fiocco che stai immaginando:

  • tela aida e filo di cotone per un fiocco ricamato
  • nastri e tulle per coccarde più classiche
  • pannolenci e colla a caldo per giocare con materiali più originali

L’unica cosa a cui devi fare molta attenzione è la cura per i dettagli: dopo ore e ore di lavoro, un dettaglio poco curato può far perdere di grazia al tuo operato, quindi non avere fretta!!!

4. Chi regala il fiocco nascita?

La scelta del fiocco nascita spetta alla mamma e al papà, ma non è detto che siano loro a doversene occupare. Il fiocco nascita può essere regalato da un’amica del cuore, mamma, sorelle, zie, nonne… non c’è persona a cui sia precluso questo gesto. L’importante è rispettare 2 regole:

  1. Mai regalare il fiocco prima del 7° mese, è un po’ un segno di scaramanzia. Infatti il 7° mese rappresenta una zona con meno rischio per la vita del nascituro, inoltre a questo punto sicuramente sarà noto il sesso, quindi si può scegliere il colore, scrivere il nome, etc.
  2. Il fiocco nascita deve essere scelto da mamma e papà o, se sarà una sorpresa, sincerarsi di rispettare i loro gusti.

5. Quanto costa il fiocco nascita?

Che dire? Ce n’è per tutte le tasche:

  • fiocchi economici partono da 10€ circa;
  • fiocchi personalizzati possono arrivare fino a 100€!

I miei fiocchi nascita personalizzati li trovi inseriti nella box nascita, che con 50€ prevede anche tanti altri regalini per i neogenitori: il portaciuccio personalizzato, la scatola dei ricordi, un beauty e una sacca.

regali per neomamma rosa
Box Dolce Attesa per femminuccia
regali neomamma maschio
Box Dolce Attesa per maschietto

6. Dove si compra il fiocco nascita?

I fiocchi nascita li trovi in vendita:

  • nelle mercerie della tua città;
  • in negozi di articoli casalinghi;
  • online sui principali e-commerce;
  • presso artigiani che vendono online come me.

7. Dove si mette il fiocco nascita?

Il posto per tradizione in cui appendere il fiocco nascita è il portone di casa. C’è da dire che quando nacque questa consuetudine i bambini nascevano in casa, non in ospedale.

Il dilemma che si pone oggi è: appenderlo a casa o in ospedale? Si può appendere il fiocco alla culla della nursery dell’ospedale o di fianco al letto della mamma, ma non tutte le strutture lo permettono. Se partorirai in un clinica e avrai una stanza tutta per te, potrai appenderlo alla porta della tua stanza e poi portarlo a casa quando tu e il bambino sarete dimessi.

8. Quando appendere il fiocco nascita?

Anche su questo non ci sono dubbi: il fiocco nascita va appeso nel giorno in cui nasce il bambino. Non prima!

Il fiocco diventa il simbolo per avvisare tutto il vicinato e i conoscenti che finalmente il piccolino è arrivato. Ecco perché a volte i fiocchi nascita diventano 2: uno più economico da appendere in ospedale e quello ufficiale, più prezioso, viene appeso alla porta di casa il giorno in cui nasce il bimbo, e sarà lì pronto ad accogliere mamma e bebè di ritorno dall’ospedale.

Ci sono poi nonni incontenibili che appendono piccole coccarde anche alle loro case… ma questa è tutta un’altra storia.

9. Quando va tolto il fiocco nascita?

La tradizione vuole che il fiocco nascita resti appeso alla porta di casa per il primo mese di vita del bambino. Dopodiché è opportuno rimuoverlo.

Che fine farà a questo punto il fiocco? Sicuramente sarà portato in casa, se parliamo di un fiocco molto pomposo, avrà il suo posto d’onore ancora qualche settimana in casa, ma poi dovrà necessariamente lasciare spazio ad altre cose più utili per il bebè. Se il fiocco è stato concepito già come ornamento “pratico” da tenere in casa, potrà fare bella mostra sulla porta della cameretta del piccolino, o in un parete della sua stanza.

I miei fiocchi nascita sono concepiti per decorare la stanza del bambino almeno fino al primo anno di età, per poi essere riposti nella scatola dei ricordi per gli anni a venire.

10. Cosa si scrive sul fiocco nascita?

Sul fiocco nascita personalizzato è consuetudine riportare il nome del bambino, a cui può essere aggiunta o meno una frase di benvenuto. Fiocchi di dimensioni più grandi possono contenere i dettagli della nascita:

  • il giorno
  • l’ora
  • il peso

Personalmente ho declinato tutti questi aspetti in modo molto pratico per i genitori: nelle mie box nascita trovi un quadretto su cui riportare i dati del bambino, già pronto per essere appeso nella sua stanza. Il fiocco nascita diventa meno ingombrante e assieme al quadretto saranno le prime decorazioni per la sua stanza.

Cosa ne pensi? Spero che il mio articolo ti sia stato utile, se sei una futura mamma o vuoi fare un regalo ad un neogenitore che ti sta particolarmente a cuore, contattami: possiamo creare soluzioni originali per regali davvero unici, fatti con il cuore!

Se l'articolo ti è piaciuto leggi anche:

  • cake topper sposi realistici
    Cake topper sposi realistici: le statuine che vi assomigliano di più!

    Stai cercando dei cake topper sposi realistici, che siano simpatici, dolci e personalizzati? Ecco allora il tipo di statuina che fa per te!

  • bomboniere battesimo nascita
    Bomboniere battesimo e nascita

    Stai cercando bomboniere battesimo o bomboniere nascita originali e fatte a mano? Lasciati ispirare dalle creazioni di ScrapSa: personalizzale come vuoi!

  • Bomboniere nascita economiche sacchettini
    Bomboniere o sacchetti per la nascita di una bimba?

    Pronti ad attaccare il fiocco rosa per festeggiare la nuova arrivata in famiglia? Sei indecisa tra sacchetti nascita, bomboniere, cerchi qualcosa di economico? Oggi ti mostro i sacchetti nascita personalizzati per Irene. Ebbene sì, il lieto evento è finalmente arrivato e la neonata si è aggiunta alla famiglia. Questo è…

Categoria: Blog / Tagged: nascita

Vuoi più info?

Privacy Policy di ScrapSa

Commenti

  1. Mamma dice

    18 Aprile 2022 alle 1:28

    Bellissimi 😍 i fiocchi nascita 🐣

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COPYRIGHT © 2020 | SCRAPSA CREAZIONI DI SARA SCARINGELLA (COOKIE POLICY & PRIVACY POLICY) | PARTITA IVA 11829200010 | WEBSITE BY A CUP OF WEB

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Scrapsa-creazioni-logo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.